21
Mar

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “TRAUMATOLOGIA DELLA STRADA” 2013

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN
“TRAUMATOLOGIA DELLA STRADA”
Direttore Prof. Andrea Costanzo

Valido ai fini ECM

Crediti ECM : 27.9

.

Il corso di perfezionamento in Traumatologia della Strada si svolgerà anche per l’anno 2013, in collaborazione con l’Ordine Provinciale di Roma dei Medici.

Il corso sarà uniforme, con competenze plurispecialistiche e richiederà un impegno complessivo di quattro giornate per 24 ore complessive nei seguenti giorni:

  • venerdì 22 marzo 2013 (pomeriggio, dalle ore 14:30 alle ore 19)
  • sabato 23 marzo 2013 (intera giornata, dalle ore 8:30 alle ore 19)
  • venerdì  3 maggio 2013 (pomeriggio, dalle ore 14:30 alle ore 19)
  • sabato   4 maggio 2013 (intera giornata, dalle ore 8:30 alle ore 19)

Le materie di insegnamento sono le seguenti:

 – biomeccanica degli impatti

– traumi degli arti

 – pronto soccorso

– traumi maxillo-facciali

 – traumi cranio-encefalici

– traumi vascolo-nervosi

 – traumi vertebro-midollari

– traumi otorinolaringoiatrici

 – traumi del torace e dell’addome

– medicina legale e delle assicurazioni

 

 

 

 

Saranno inoltre fornite nozioni su:

  • E T – Extrication Technician (Metodiche di immobilizzazione spinale ed estricazione dall’abitacolo sul mono e politraumatizzato)

La sede del corso è presso la Sala Conferenze dell’Ordine di Roma, Via A. Bosio 19/a.

La frequenza del corso è obbligatoria.

Il corso è riservato ai laureati della facoltà di medicina e chirurgia o lauree equipollenti a termini di legge.

Possono partecipare al corso anche coloro che siano in possesso di un titolo di studio conseguito presso università straniere che sia equipollente ai sensi dell’art. 2 del T.U. del 31/8/1933 n. 1592, a quello richiesto nel comma precedente.

Il numero degli allievi è limitato ad un massimo di 30.

Il corso è organizzato dall’Ordine Provinciale dei Medici di Roma; pertanto le modalità ed i costi sono reperibili presso il sito web dell’Ordine di Roma.

L’Ordine Provinciale dei Medici di Roma può inoltre essere contattato attraverso un’apposita pagina.

A conclusione del corso, superato il test finale, verrà rilasciato agli iscritti un attestato di frequenza con l’indicazione dei crediti ECM conseguiti.

Le iscrizioni al corso sono possibili fino al 15 marzo 2013, direttamente dal sito web dell’Ordine dei Medici di Roma .